Cos'è glicole etilenico?

Glicole Etilenico

Il glicole etilenico (formula chimica: C₂H₆O₂) è un composto organico appartenente alla famiglia degli alcoli. È un liquido incolore, inodore, viscoso e dal sapore dolce (ma estremamente tossico!). È principalmente utilizzato come antigelo e refrigerante.

  • Usi Principali:

    • Antigelo: La sua capacità di abbassare il punto di congelamento dell'acqua lo rende ideale per l'uso nei sistemi di raffreddamento dei motori a combustione interna, prevenendo il congelamento e i danni al motore. Questo è forse il suo uso più noto e importante. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Antigelo
    • Refrigerante: Oltre ad abbassare il punto di congelamento, il glicole etilenico aumenta anche il punto di ebollizione dell'acqua, migliorando l'efficienza del raffreddamento.
    • Produzione di Poliesteri: È un reagente cruciale nella produzione di polimeri come il PET (polietilene tereftalato), utilizzato per bottiglie di plastica, fibre tessili e pellicole. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Poliesteri
    • Solvente: Può essere usato come solvente per alcune applicazioni.
    • Idratazione del gas naturale: Usato per rimuovere l'acqua dal gas naturale.
  • Proprietà Fisiche e Chimiche:

    • Aspetto: Liquido incolore e viscoso.
    • Odore: Inodore.
    • Sapore: Dolce (ma ripetiamo, non ingerire!).
    • Punto di congelamento: -13 °C (glicole etilenico puro). La miscela con acqua abbassa significativamente questo punto.
    • Punto di ebollizione: 197.3 °C
    • Solubilità: Miscibile con acqua, alcoli e molti altri solventi organici.
    • Densità: Maggiore dell'acqua.
  • Tossicità:

    • Il glicole etilenico è altamente tossico per l'uomo e gli animali.
    • L'ingestione può causare gravi danni agli organi, in particolare ai reni, al cuore e al cervello.
    • I sintomi di avvelenamento includono nausea, vomito, mal di testa, confusione, convulsioni, insufficienza renale e, in casi gravi, la morte. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Tossicità
    • Esiste un antidoto (Fomepizole o etanolo) che deve essere somministrato il prima possibile dopo l'ingestione.
  • Precauzioni di Sicurezza:

    • Conservare il glicole etilenico in contenitori etichettati chiaramente e fuori dalla portata di bambini e animali domestici.
    • Indossare guanti protettivi e occhiali di sicurezza quando si maneggia il glicole etilenico.
    • Evitare l'inalazione dei vapori.
    • In caso di ingestione, consultare immediatamente un medico.
    • Smaltire correttamente il glicole etilenico esausto in conformità con le normative locali. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sicurezza%20Chimica
  • Impatto Ambientale:

    • Il glicole etilenico è biodegradabile, ma può comunque avere un impatto negativo sull'ambiente se rilasciato in grandi quantità.
    • Può contaminare le acque superficiali e sotterranee.
    • È importante smaltire correttamente il glicole etilenico esausto per minimizzare l'impatto ambientale. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Impatto%20Ambientale